Perugia

UNIONE PARKINSONIANI PERUGIA
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO

 


 

Unione Parkinsoniani Perugia

Strada Lacugnano 51/b
06132 San Sisto (Perugia) Perugia
Tel. Segreteria organizzativa – 392.513.9163
Email: unioneparkinsonianiperugia@gmail.com

Via E.Dal Pozzo – San Sisto, Str. Di Lacugnano 51/b
06126
Tel. Segreteria Amministrativa – 338.346.3122
Email: unioneparkinsonianiperugia@gmail.com

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA    CELL. 3925139163
SEGRETERIA AMMINISTRATIVA CELL. 3383463122

É un’associazione senza scopo di lucro, registrata presso l’Agenzia delle Entrate di Perugia il 27 agosto 2007 al n. 9704, mod. 3° e con numero di codice fiscale  94115890546.
Ha avviato la propria attività nel 2008 con il riconoscimento di associazione ONLUS (Organismo Non Lucrativo di Utilità Sociale).

PRESENTAZIONE

L’Unione Parkinsoniani di Perugia è stata costituita a marzo 2008. Fornisce assistenza sociale e socio-sanitaria ai parkinsoniani ed ai loro familiari e mette a disposizione dei propri soci professionisti qualificati per valutazioni, consulenze e terapie.
Svolge attività riabilitative e ludiche, sostiene progetti e attività di ricerca indirizzata allo studio della patologia, promuove attività di sensibilizzazione sul territorio organizzando eventi formativi, sportivi e di promozione sociale ed è attiva nel creare reti e sinergie con altre realtà locali e nazionali. Promuove attività di sensibilizzazione sul territorio, e collabora attivamente con il Centro disturbi del movimento Az. Ospedaliera S.M. della Misericordia di Perugia, con ASL e Ospedali Territoriali (Progetto Tai chi presso CORI Passignano).
Fa parte della Rete del Sollievo perugina, del Comitato Associazioni Parkinson nazionale, ed ha contribuito alla costituzione di ADNA Alleanza per i Diritti delle persone non autosufficienti.
L’Associazione organizza incontri settimanali presso le sedi di Bastia e Perugia di Attività motoria adattata, Danza, Tai Chi Therapy, Yoga Facciale, Logopedia, Brain training, laboratorio di canto, di teatro, di mosaico e di cesti in vimini.

Tra le attività sociali:
Tai-Chi Terapy
Laboratorio di Musica
Laboratorio di Teatro
Stimolazione cognitiva
Logopedia
Attività motoria adattata
Attività artistica
Boxe
Danza
Ginnastica facciale

Commenti chiusi